Laboratorio B2
UniPV

 

Home

Research

Staff

People

Publications

Find Us

Download & Private Area

News



Ricerca

La Ricerca che qui in B2 si basa sostanzialmente su tre filoni :


Estrazione, isolamento e caratterizzazione di metaboliti secondari da piante e funghi;
Sintesi di Biomarkers per la diagnosi precoce di patologie neurodegenerative;
Sintesi stereoselettive di profumi e fragranze;
Nuove metodologie di sintesi in chimica organica;
Progettazione e sintesi di nuovi inibitori dell'enzima Topoisomerasi I.

Tutte queste linee di Ricrca si basano sul nostro motto:

Extrahere, Intellegere, Creare...

Il nostro motto rispecchia anche l'attività di Ricerca che conduciamo nei nostri laboratori, si estraggono metaboliti secondari da funghi e piante, individuata la struttura si effettua uno screening delle attività biologiche: antivirali, antitumorali e antibatteriche.


Attraverso sintesi innovative si sono preparati due versatili "core" grazie ai quali sono stati preparati Isoprostani, Neuroprostani e Neurofurani; questi composti sono utili biomarkers precoci per malattie terribili come Parkinson e Alzheimer.


I profumi e le fragranze sono sempre stati motivo di interesse da parte del Nostro Gruppo, abbiamo fino ad ora preparato, attraverso originali metodologie di sintesi regio-enentio e diasteroselettive almeno 10 composti profumati, la struttura base resta quella dell'alpha-Ionone per quelli di natura terpenica, è invece un ciclopentanone nel caso di Magnolione e epi-jasmonato di Metile.


Nuove metodologie di inversione di polarità (Unpolung) della specie allil-palladio per l'allilazione enantioselettiva di composti carbonilici; allilazione e alchilazione di aldeidi con borani e boronati mediate da quantità catalitiche di basi di Lewis, una nuova metodologia messa a punto nei nostri laboratori per la quale sono in studio le versioni asimmetriche.


L'inibizione selettiva della Topo I, un enzima coinvolto nella replicazione delle cellule tumorali, questa linea di Ricerca si pone l'obbiettivo di realizzare nuovi composti in grado di colpire questo particolare target al fine di individuare strutture in grado di inibire la proliferazione di cellule tumorali in vitro e in vivo.




b2chem website: by XFreedom.